top of page

Più libri più liberi. Un evento per curiosare tra i libri e incontrarsi

Aggiornamento: 14 dic 2024






"Più libri più liberi" nasce nel 2002 a Roma, come una delle fiere di editoria più importanti in Italia, dedicata alle case editrici indipendenti. Ospitata presso il Centro Congressi "La Nuvola", nel quartiere EUR, vuole promuovere la bibliodiversità facendosi vetrina per case editrici di nicchia. Aperta a tutti gli appassionati ospita anche la presentazione di libri di autori famosi ed emergenti, favorendo un rapporto diretto con i lettori.


Eravamo in tre. Tutti lettori. Uno di noi anche aspirante scrittore interessato a mettere nero su bianco un'autobiografia come occasione per ripensare la propria esperienza di vita fin qui. Ne parliamo spesso, ci lavoriamo insieme. Scrivere e leggere hanno anche rappresentato un importante ancoraggio per il servizio civile in una biblioteca comunale romana. Insomma partecipare a questa fiera è parte di un percorso più ampio.


Esperienza intensa, emozionate e ricca di sorprese. Sin dall’inizio era palpabile il nostro entusiasmo. Nessuno di noi aveva partecipato a questo evento. Durante il viaggio ci siamo chiesto cosa avremmo trovato e, arrivati, accolti dalla Nuvola, ci siamo sentiti avvolti. Siamo saliti subito ai piani superiori per vederla meglio e siamo riusciti a soffermarci a tutti gli stand nonostante le numerose scolaresche che sciamavano. E' stato bello, comunque, vedere bambini e giovani così vicini ai libri in un mondo che dà grande spazio a smartphone e schermi! Luca ha incontrato, poi, anche la tutor del servizio civile, un incontro affettuoso, inaspettato eppur prevedibile.


Leggere aiuta a sorprendersi!




bottom of page